Cos’è la Neurografica?
La Neurografica è un metodo innovativo, scoperto nel 2014 da Ph.D.Pavel Piskarev, riconosciuto scientificamente da Marzo del 2019, per alleviare lo stress emotivo, superare le paure, eliminare i blocchi ed i modelli abituali di comportamenti inconsci, attraverso il disegno grafico che si sviluppa seguendo dei principi guida.
È quindi, un metodo creativo che lavora direttamente con il cervello grazie ad uno specifico algoritmo che si esegue passo-passo su un foglio di carta.
La Neurografica utilizza semplici metodi di disegno che tutti possono imparare. Il metodo consente a una persona che non ha mai disegnato di esprimersi attraverso le linee, le figure ed il colore.
Questo metodo può essere approcciato da tutte le persone interessate sia in forma autonoma, che accompagnate dalla guida di uno Specialista esperto che è in grado di aiutare la persona nel percorso del disegno con specifiche domande che stimolano la mente per ottenere le risposte dai livelli più profondi.
Il suo leitmotiv è: tutti possono disegnare!
La Neurografica non si limita solamente alla trasformazione delle emozioni negative, ma permette anche di ottenere miglioramenti nella qualità della nostra vita in tutti gli ambiti: relazioni, amore, soldi, lavoro, salute, autostima; aiuta a far crescere il nostro valore, a raggiungere i nostri obbiettivi (per es. la perdita di peso), ci aiuta a rispettare il prossimo, etc.
La pratica della Neurografica ci permette anche di pianificare il futuro sulle linee del tempo grazie agli algoritmi speciali, oppure di fare un viaggio nel passato per liberarsi dai sensi di colpa, per ottenere la sensazione del perdono, per capire le cause che hanno portato alla situazione attuale.
Come funziona?
La persona attraverso i pensieri, i ricordi e i sentimenti esprime sul foglio il suo stato interiore attuale e durante il disegno, trasforma la percezione del suo problema attraverso l’immagine che sta creando, che a sua volta trasforma la realtà interiore dell’individuo, trasforma il proprio mondo interiore.
Come accade questo?
La parola NEUROGRAFICA è composta da due elementi: NEURO (il neurone è una cellula che trasporta messaggi tra il cervello e altre parti del corpo, è l’unità base del sistema nervoso.) e GRAFICA (è una rappresentazione artistica di immagini, forme, colori e parole.)
La Neuroscienza dice che il nostro cervello ha 100 miliardi di neuroni e un quadrilione di connessioni sinaptiche. La potenza di elaborazione del cervello dipende interamente dalle nostre connessioni neurali.
Giacomo Rizzolati ha scoperto i neuroni specchio che sono una classe di neuroni che si attiva sia quando un individuo esegue un’azione, sia quando lo stesso individuo osserva la medesima azione compiuta da un altro soggetto. Il libro di Norman Doidge “Neuroplasticità” (Il cervello infinito) parla della Neuroplasticita’. Il cervello è un organo plastico e vivente che può effettivamente cambiare la propria struttura e funzione, anche in età avanzata.
La NEUROGRAFICA è un metodo speciale di disegno che aiuta a connettere la nostra coscienza con il subconscio grazie all’uso delle neurolinee (linee Piskarev), attivando le connessioni tra le cellule del nostro cervello — i neuroni — dando così la chiave per aprire una fonte infinita di energia.
Ogni persona ha collegamenti neurali responsabili della conservazione, elaborazione e trasmissione delle informazioni. Questi collegamenti si costruiscono mentre interagiamo con il mondo che ci circonda e, alla fine, ci fanno diventare così come siamo.
I soliti modi di pensare e reagire alle circostanze che ci si presentano nella vita portano sempre agli stessi risultati, anche se desideriamo un risultato diverso. Questo accade perché le vecchie connessioni neuronali sono molto forti.


Allora come facciamo ad ottenere i cambiamenti desiderati?
Quando gli strumenti razionali smettono di funzionare, possiamo rivolgerci al nuovo approccio psicologico come il disegno che conduce rapidamente da uno stato di permanenza sul problema ad uno stato di fluidità.
E qui in soccorso arriva la GRAFICA.
Quando disegniamo le nostre neurolinee, il nostro corpo si rilassa, ci immergiamo nel processo di creatività e questo ci aiuta ad abbattere le difese psichiche ed aiuta la formazione di nuove connessioni neuronali. Quindi nasce un diverso tipo di pensiero e di consapevolezza.
Possiamo definire quindi la NEUROGRAFICA come un metodo di arte creativa, che porta alla formazione di nuove connessioni neurali, all’espansione dei propri confini superando blocchi e limiti e, in definitiva, al miglioramento della qualità della vita.
Vuoi maggiori informazioni?
La Neurografica è un metodo innovativo, riconosciuto scientificamente, per alleviare lo stress emotivo, superare le paure, eliminare i blocchi ed i modelli abituali di comportamenti inconsci.